Il Manifesto Garantista del deputato Enrico Costa

arresto tortora 1600x1000 1


1) “sostenere la piena affermazione della presunzione di innocenza e sollecitare le procedure d’infrazione nei confronti dei Paesi che non si adeguano alle disposizioni della direttiva 343/2016”; 

2) “rafforzare le norme a tutela del giusto processo, della parità tra accusa e difesa, delle garanzie dell’indagato e dell’imputato, vigilando per la piena attuazione delle garanzie procedurali”; 

3) “Respingere ogni forma di indebolimento del diritto di difesa e del diritto all’assistenza legale”; 

4) “Operare perché l’Unione europea consideri la restrizione della libertà personale prima della sentenza definitiva come extrema ratio e ne sanzioni l’abuso”;

 5) “Puntare alla piena affermazione del principio di riservatezza delle comunicazioni come diritto essenziale della persona, sacrificabile esclusivamente in caso di gravi reati e con procedure rigorose”; 

6) “Operare per la piena affermazione della finalità rieducativa della pena, sanzionando i Paesi che presentano condizioni disumane delle carceri e della detenzione”; 

7) “Prevedere sanzioni verso i responsabili di ingiuste detenzioni o errori giudiziari”; 

8) “Garantire agli assolti e ai prosciolti l’oblio delle notizie relative alle indagini che li hanno interessati”; 

9) “Operare per la piena affermazione della responsabilità civile dei magistrati”; 

10) “Non utilizzare mai la scorciatoia giudiziaria per colpire l’avversario politico”.

Il Manifesto sarà pubblicato sul sito “presuntoinnocente.com” e sarà inviato alle segreterie e ai responsabili di lista di tutti i partiti impegnati nelle prossime elezioni europee


https://ristretti.org/spunta-il-manifesto-garantista-di-costa-mi-appello-a-tutti-i-candidati-alle-europee


Commenti

Post popolari in questo blog

Il carcere, il “senso d’umanità” e l’Assemblea Costituente. autore Iacopo Benevieri *

Non ne ero a conoscenza. Apprendo proprio ora l'esistenza di ulteriore iniquità contro i lavoratori