Il carcere, il “senso d’umanità” e l’Assemblea Costituente. autore Iacopo Benevieri *
*Camera penale di Roma- articolo pubblicato sul quotidiano online. L’Unità, 2 novembre 2024 riscontrabile. https://ristretti.org/il-carcere-il-senso-dumanita-e-lassemblea-costituente Il 25 gennaio 1947 era un sabato mattina. Quel giorno si svolse una straordinaria discussione in seno all’Assemblea Costituente, un dibattito che sarebbe bello non dimenticare. Il dibattito fu sul contenuto di quello che sarebbe stato poi l’art. 27 della Costituzione. Il Deputato Aldo Bozzi, del Partito Liberale, ricordò l’urgente necessità che fosse inserito in Costituzione la salvaguardia del “trattamento fisico” della persona detenuta: “il fatto stesso della pena è già qualche cosa che intacca questo patrimonio morale che è la dignità umana. Ora il concetto che si deve esprimere riguarda il trattamento fisico”. L’Onorevole Giuseppe Maria Bettiol concordò e sottolineò che “deve restare il principio che la pena deve umanizzarsi, che la pena, particolarmente nel momento della sua esecuzione, deve ess...
Commenti
Posta un commento