Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

È disponibile la quarta edizione de “La conquista del pane” di Pëtr Kropotkin (Edizioni Anarchismo, 2024)

Immagine
https://lanemesi.noblogs.org/post/2024/10/16/e-disponibile-la-quarta-edizione-de-la-conquista-del-pane-di-petr-kropotkin-edizioni-anarchismo-2024/ PRESENTAZIONE DAL SITO  Sognare intervalli benefici, condizioni privilegiate – condizioni di bontà e di amore fraterno – insite nell’animo umano, strade che solo il dio del perdono e della compassione può percorrere, è illusione troppo gravida di conseguenze nel grigiore che ci circonda. L’apertura a quello che ci batte in cuore è pur sempre una fessura di luce, che da qualche parte conduce un debole chiarore nella tristezza che abitiamo, ma non si tratta di uno scheletro forte, quella fessura non è contenuta nelle cose, che se ne infischiano di qualsiasi esecuzione preventiva, le cose vanno avanti per la loro strada, assolutamente indifferenti a tutti i modelli interpretativi che suggeriamo loro. Accettare la compagnia inevitabile della distretta è riconoscersi per quello che siamo, condizione imprescindibile per diventare quello che ...

L'infortunio in itinere anche durante la fruizione di un permesso

Immagine
Per infortunio in itinere si intende un evento lesivo avvenuto durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di lavoro. Il classico incidente con la macchina che di prima mattina ti rovina la giornata, per intenderci. Per questa tipologia di infortuni i lavoratori subordinati hanno diritto - tra l'altro - a ricevere uno specifico indennizzo da parte dell'INAIL. Negli ultimi anni la categoria dell'infortunio in itinere è stata progressivamente ampliata dalla magistratura e adesso possiamo registrare alcune pronunce che riconoscono la tutela economica ai dipendenti che si infortunano durante la fruizione di un permesso.  Ad esempio, una recente sentenza del Tribunale di Milano ha accertato che una dipendente ha subito un infortunio in itinere provocandosi una distorsione del piede destro mentre fruiva di un permesso per andare a prendere la figlia a scuola. L'INAIL aveva negato la sussistenza di un danno indennizzabile affermando che quando il lavoratore gode ...